È salito sul palco con un sorriso che conosciamo bene: quello che negli anni ha accompagnato la visione con cui ha fondato la nostra azienda. Al TEDx di Tursi, nella suggestiva cornice della sede storica dell’Amaro Lucano, il nostro Fondatore, Oscar Dalvit, ha portato in scena una delle sue riflessioni più profonde: il potere delle relazioni umane, e di quanto possano diventare – se ben orchestrate – il vero motore dell’innovazione e del business.

Nel suo intervento, dal titolo “Ingegneria Relazionale: il coraggio di creare incontri dispari”, ha raccontato non solo la sua storia personale, ma anche il cuore del metodo su cui si fonda Segnalazione Vincente. Ha ricordato i suoi esordi da “nerd degli anni ’90”, innamorato della logica e della tecnologia, ma anche profondamente segnato dall’eredità umana di suo padre. Un uomo che gli ha insegnato il potere di un sorriso e il valore della prima impressione, molto prima che esistessero i funnel e le automazioni.
Dopo una prima avventura imprenditoriale culminata nel successo e poi nel crollo, nel 2013, il nostro Fondatore si è trovato a perdere tutto. Tranne una cosa: le relazioni. Quelle che aveva coltivato nel tempo, con autenticità. Sono state loro a permettergli di ripartire. E proprio da lì è nata l’intuizione che oggi dà forma ai nostri servizi: le relazioni non devono essere lasciate al caso. Possono – e devono – essere progettate.
L’Ingegneria Relazionale dei Dispari nasce da un’osservazione semplice e rivoluzionaria: quando due persone simili si incontrano, spesso restano nella loro zona di comfort. Ma quando si mettono in connessione due mondi diversi, ad esempio un imprenditore strutturato e un brillante libero professionista, allora accade qualcosa. Una scintilla. Un’azione concreta. Un’opportunità.
Quello che per molti è ancora passaparola casuale, per noi è diventato un sistema: misurabile, umano, scalabile. Con l’Ingegneria Relazionale aiutiamo le aziende a trasformare la propria rete di contatti in una mappa strategica, dove ogni relazione è un ponte verso una nuova possibilità. E come ha raccontato Oscar sul palco, in un tempo in cui tutto sembra automatizzato, il vero valore è nella connessione profonda, nell’ascolto, nella domanda che cambia ogni approccio: “Come posso aiutare davvero questa persona?”
Ringraziamo di cuore Giandomenico Santamaria per l’organizzazione impeccabile di un evento che ci ha emozionato e ispirato. E invitiamo chiunque voglia riscoprire il valore delle relazioni autentiche a guardare il video integrale dell’intervento del nostro Fondatore.
👉 Se hai un’azienda con almeno 5 dipendenti, scopri come trasformare il tuo passaparola in un sistema concreto: https://bit.ly/4kSH3fN